American Psycho
Trasposizione lucida, realistica, letterale della verve assassina scatenata (letterariamente) da Ellis. Delirio, delitto ed apatia di un giovane yuppie che non ha più niente da chiedere (niente da perdere…). Il romanzo omonimo di Bret Easton Ellis aveva già infranto nel 1991 (e per sempre) le ultime resistenze della censura e della moralità: nel 2000, “American Psycho”, diretto da Mary Harron rappresenta un punto di...
William Burroughs
Dal 1954 anno di pubblicazione del suo primo romanzo Junk (scritto con lo pseudonimo di William Lee) agli ultimi lavori come Queer e Mind Wars (entrambi del 1985), William Burroughs è stato una delle figure centrali del movimento Beat, influenzando, con la sua filosofia del vivere on the road, un’intera generazione di musicisti rock ‘n’ roll, da Patty Smith a Lou Reed. Burroughs ha avuta anche l’occasione di...
John Skipp e Craig Spector
La vita, le opere (ed i mostri) creati dalla fantasia di due incredibili scrittori americani: sesso, violenza, morte e hard rock sono i caratteri essenziali degli orrori creati da questa magica coppia. La collaborazione artistica tra Skipp e Spector inizia al liceo, quando, ancora adolescenti, suonano entrambi in una banda scolastica, la Philadelphia Children’s Orchestra, per la quale inventano un musical dal titolo che è tutto...
Robert Bloch
L’autore letterario di Psycho, pietra miliare e guida ideale degli oscuri ed impervi sentieri che conducono all’horror contemporaneo. Gli innumerevoli romanzi, racconti e sceneggiature di Bloch hanno influenzato sin dagli esordi ed in maniera considerevole il movimento splatterpunk e l’horror contemporaneo in generale. Originariamente discepolo di H. P. Lovecraft, negli anni ’30, Bloch s’interessa...
J. S. Russell
J. S. Russell, talento emergente della narrativa horror (benché Russell sia uno pseudonimo), è entrato a far parte della compagine splatterpunk con il suo primo racconto, La città degli angeli (1990), ambientato in una Los Angeles radioattiva, due anni dopo l’esplosione di una bomba atomica. Descrivendo minuziosamente le alterazioni fisiche e mentali della guerra nucleare, Russell ha rotto definitivamente con il tradizione...