William Burroughs

William Burroughs, foto di William Coupon/Corbis

Dal 1954 anno di pubblicazione del suo primo romanzo Junk (scritto con lo pseudonimo di William Lee) agli ultimi lavori come Queer e Mind Wars (entrambi del 1985), William Burroughs è stato una delle figure centrali del movimento Beat, influenzando, con la sua filosofia del vivere on the road, un’intera generazione di musicisti rock ‘n’ roll, da Patty Smith a Lou Reed.

Burroughs ha avuta anche l’occasione di partecipare attivamente al mondo del cinema interpretando la parte del prete tossicodipendente nel film Drugstore Cowboys diretto da Gus Van Sant nel 1989 e quella della voce narrante nel film Through the Ages, di Witchcraft, altrimenti muto.

Nel 1992 David Cronenberg ha diretto Il pasto nudo, (adattamento dell’omonimo romanzo di Burroughs del 1959) ispirandosi alla vita dell’autore nel raccontare della scrittura, dei pericoli dell’immaginazione e della scoperta di sessualità eterodosse.

William Burroughs è stato tra i primi scrittori americani di rilievo ad introdurre nei propri romanzi gli aspetti popolari del cinema, della televisione e del rock annullando ogni tabù: i suoi libri brulicano di abusi fisici, crimine e sessualità contorta.

Burroughs ha scritto anche opere chiaramente splatterpunk, quali Nova Express (1964), un misto di fantascienza e horror molto realistico, e Le città della notte rossa (1980), un sorprendente pezzo di surrealismo, in cui il mondo soffre di una piaga misteriosa.

Acquista online:
Pasto nudo

Anno: 1959
Prezzo: EUR 9,35
Disponibilità: Immediata
Acquista online:
Nova Express
Anno: 1964
Prezzo: EUR 13,60
Disponibilità: Immediata
Acquista online:
Le città della notte rossa
Anno: 1980
Prezzo
: EUR 14,03
Disponibilità: Immediata

 

Author: Mafalda Laratta

Share This Post On

Submit a Comment

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>